Carne in gelatina di pollo e tacchino con gelatina
0
1281
Cucina
russo
Contenuto calorico
69,1 kcal
porzioni
6 porte.
Tempo di cottura
150 minuti
Proteine *
6,4 gr.
Grassi *
4,2 gr.
Carboidrati*
3,1 gr.
Per la carne in gelatina, puoi usare qualsiasi carne a piacere e a piacere. Anche se il filetto selezionato, ad esempio, non prevede una solidificazione naturale del piatto. Per questo, usiamo anche la gelatina. Tale carne in gelatina risulta essere trasparente e leggera, ma allo stesso tempo nutriente e soddisfacente.
ingredienti
Processo di cottura
Per la cottura della carne in gelatina si consiglia di utilizzare l'intera carcassa di pollo e di prelevare le cosce dal tacchino. Laviamo bene il pollo, tagliamo il grasso in eccesso, lo tagliamo a pezzi. Lavo anche le cosce del tacchino sotto l'acqua corrente, tagliando tutto il superfluo. Mettiamo la carne preparata in una grande casseruola, la riempiamo d'acqua in modo che tutti i pezzi siano completamente coperti e la mettiamo sul fuoco. Dopo che il liquido bolle, far bollire per un paio di minuti e scolarlo. Laviamo nuovamente la carne, la riempiamo con una nuova porzione d'acqua, la portiamo a bollore e facciamo cuocere a fuoco lento per due ore e mezza. A metà cottura mettete in una casseruola le foglie di alloro, il pepe nero in grani, le carote sbucciate e tritate, le cipolle. Alla fine della cottura, la carne dovrebbe essere libera e facile da staccare dalle ossa. Lascia raffreddare il contenuto della padella a una temperatura confortevole, dopodiché separiamo le fibre di carne con le mani e le mettiamo in una ciotola separata.
A parte cuocete le uova fino a quando non saranno sode, poi fatele raffreddare, sbucciatele e tagliatele a cerchi trasversali. Versare la gelatina in una ciotola separata e versare una piccola quantità di brodo raffreddato, mescolare e lasciare gonfiare per venti o trenta minuti. Successivamente, riscaldiamo i granuli allo stato di un liquido omogeneo.
A cottura ultimata, filtrare il brodo, aggiungere sale e pepe nero macinato a piacere. Passare l'aglio attraverso una pressa e metterlo anche nel brodo. Se il brodo ha avuto il tempo di raffreddarsi, scaldalo a uno stato caldo, quindi aggiungi la gelatina preparata, mescola. Versare la carne negli stampini con il brodo risultante, quindi adagiare i cerchi di uova, immergendoli nel liquido.
Buon appetito!