Confettura di pigne

Una prelibatezza così insolita come la marmellata di pigne ha molte proprietà preziose. Per ottenere un prodotto veramente sano per adulti e bambini, devi seguire rigorosamente tutte le regole per la sua preparazione.

I 10 ingredienti più utilizzati nella marmellata

Prodotto 100g Kcal Proteina grassi Carboidrati
Le pigne sono verdi 10 0 0.2 2
Zucchero granulare 399 0 0 100
Limone 34 0.9 0.1 3
acido di limone 22 0.5 0.3 6.5
Tesoro 328 0.8 0 80.3
Noce 656 16.2 60.8 11.1
arancia 43 0.9 0.2 8.1
mirtillo rosso 46 0.7 0.5 8.2
Cannella 208.8 2 1.2 27.5
pinoli 673 13.7 68.4 9.4

Marmellata

Come e quando raccogliere le gemme?

Quando si preparano le materie prime per la marmellata, è necessario seguire diverse raccomandazioni:

  • raccogliere le pigne in una pineta entro la fine di maggio o metà giugno;
  • scegliere esemplari resinosi verde chiaro che non si sono ancora induriti;
  • raccogliere i coni ad una distanza di almeno 1 km dalla carreggiata e dalle imprese industriali.

I più utili saranno i giovani germogli prelevati da alberi sani che non hanno tracce di muffa o marciume. Tutti i boccioli dovrebbero essere intatti, senza ammaccature o macchie scure.

Il numero di coni per fare la marmellata può essere diverso e dipende dal numero di persone che la mangeranno. Per una piccola famiglia, in media, viene raccolto circa un chilogrammo di giovani germogli.

Metodo di preparazione della marmellata

I coni raccolti devono essere smistati, accuratamente puliti da detriti e insetti e sciacquati con acqua. Le materie prime vengono poste in un contenitore di smalto, versate con acqua fredda e lasciate per una notte. Prima di fare la marmellata, i coni sono ben asciugati. Molto spesso vengono bolliti interi, ma se lo si desidera, possono essere tagliati a pezzi.

Ricetta classica:

  • 100-120 coni vengono versati con 2 litri di acqua;
  • mandare a cuocere a fuoco basso;
  • dopo 1 ora aggiungere 1 kg di zucchero;
  • cuocere per altre 1,5-2 ore.

La marmellata viene periodicamente mescolata e la schiuma viene rimossa da essa. Mezz'ora prima della preparazione, viene preparato un contenitore di vetro, in cui viene distribuito il prodotto dolce. Sigillare le lattine con coperchi di nylon.

Oltre alla ricetta classica, ci sono altri modi per fare la marmellata di pigne. Si può realizzare con l'aggiunta di agrumi, pinoli e frutti di bosco vari. A volte viene usato il miele al posto dello zucchero (in questo caso, il componente principale viene semplicemente versato con una massa dolce, quindi non è richiesta la cottura tradizionale).

I benefici della marmellata di pigne

Per la preparazione di prelibatezze salutari, vengono utilizzati i coni giovani, poiché contengono il massimo di sostanze utili. I germogli di pino verde sono ricchi di:

  • oli essenziali;
  • vitamine A, gruppi B, C, E, K, P;
  • minerali;
  • acidi organici;
  • fitoncidi.

La marmellata di pigne è una vera medicina naturale benefica per un'ampia varietà di malattie. Dovrebbe essere usato per patologie dell'apparato respiratorio, cardiovascolare e muscoloscheletrico, malattie degli organi ENT, immunità indebolita e mancanza di appetito. Il prodotto migliora significativamente il funzionamento dell'apparato digerente, mantiene un fegato e un pancreas sani, normalizza la funzione riproduttiva e fornisce energia aggiuntiva. Lo strumento ha proprietà preventive: riduce il rischio di oncologia, previene il verificarsi di infarti e ictus, ulcera gastrica e ulcera duodenale 12, migliora la composizione del sangue e previene l'anemia.

La marmellata di pigne ha un effetto analgesico, aiuta ad alleviare il disagio nei muscoli e nelle articolazioni. Con l'uso regolare, questo prodotto migliora notevolmente le condizioni della pelle, dei capelli e delle unghie e ringiovanisce l'intero corpo.

Regole di archiviazione

Affinché la marmellata di coni non perda le sue proprietà terapeutiche e profilattiche, deve essere adeguatamente conservata:

  • porre il prodotto in vasetti a chiusura ermetica;
  • posizionare in un luogo protetto dalla luce solare diretta e dalla penetrazione di umidità (in frigorifero o in cantina);
  • non mettere la marmellata vicino a cibi che possono assorbire aromi (latticini, formaggi, uova);
  • garantire la temperatura di conservazione ottimale (da 0 a +20°C).

Se vengono osservate tutte le regole di cui sopra, la marmellata può essere conservata per 1 anno. Il prodotto da una lattina aperta deve essere consumato entro un mese - dopo perde il suo effetto utile.

C'è un modo per raddoppiare la durata di conservazione della marmellata di pigne. Per fare ciò, aggiungere un po' di acido citrico al prodotto durante la cottura.